Il sostegno a distanza per le comunità terremotate
ForumSaD, in partnership con CNA Impresasensibile (Confederazione Nazionale dell'Artigianato), con il patrocinio di ANCI e con il contributo di Afex, ha avviato il progetto "Il sostegno a distanza per le comunità terremotate", per favorire la ripresa dell'economia locale dei paesi coinvolti nel sisma del 2016, finanziando piccoli lavori di riparazione nelle case lievemente lesionate (se non coperti da contributi pubblici), a beneficio degli artigiani del posto e delle famiglie proprietarie.
L’iniziativa prevede una relazione di condivisione personale e sociale tra i cittadini delle comunità colpite e quelli del resto d’Italia, oltre che un sostegno economico, secondo un'ottica di "patto di amicizia e solidarietà" tra comunità.
Il 18 luglio a Roma, in occasione del Mandela Day, il Municipio 2 e il Comune di Fiastra (MC) hanno stipulato il primo patto di amicizia. In questo modo le associazioni di ForumSaD presenti nel territorio si impegneranno a coinvolgere la comunità avviando sostegni a distanza, e la contestuale raccolta fondi, a favore delle famiglie di Fiastra, individuate con l'ausilio delle istituzioni locali. Attualmente i soci coinvolti sono Energia per i Diritti Umani, Diritti al Cuore, Engim Internazionale e Centro Benny Nato; l'associazione Amici del Brasile di Macerata è invece il referente locale per il Comune di Fiastra.
Altri patti di amicizia sono in corso di finalizzazione e altri verranno proposti.
Il sostegno a distanza non è un intervento di emergenza, al contrario garantisce un supporto continuativo e duraturo nel tempo, fino al superamento di un bisogno.
L'obiettivo di ForumSaD è lavorare affiché attraverso il sostegno a distanza il maggior numero possibile di famiglie dell'Italia centrale in difficoltà possano rientrare nelle proprie case, se dichiarate inagibili per motivi non gravi.
Leggi il progetto
Leggi il vademecum
Leggi le linee guida dell'intervento